Legami, affetti e genitorialità in carcere nella giornata internazionale della famiglia

Conferenza nazionale Volontariato e Giustizia

È il regno privilegiato degli affetti, il luogo dove si sperimentano i sentimenti che, a differenza delle pulsioni e delle emozioni, non sono dati per natura, ma vengono acquisiti per educazione e cultura. Questo è, o dovrebbe essere, la famiglia.

Dare un nome al dolore, in tutte le sue manifestazioni, all’amore, alla gioia, alla paura, alla speranza, ci aiuta a distinguere i sentimenti dentro di noi e soprattutto ci mette nella condizione di non cedere all’impatto emotivo con gesti a volte dannosi e pericolosi. Mi ha sempre colpito l’incipit di “Anna Karenina”, di Lev Tolstoj: “Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, con esso intendendo che esiste un solo modo per essere felice: l’assenza di conflitti, la tranquillità economica, l’empatia, la solidarietà, ma vari modi per essere infelici perché le cause di insuccesso e fallimento sono diverse da famiglia a famiglia.

Il…

View original post 791 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: