Coltivare l’intimità in un rapporto a distanza tra lettere, visite e video colloqui di Eva Ruà La detenzione di mio papà dura da ben 26 anni, io ne ho 28, e da tutto questo tempo io lo attendo. Da quando ne ho ricordo, io sto aspettando che papà torni a casa. Non ho ricordi diContinua a leggere “La gioia di poter dire «Buonanotte papà»”
Archivi dei tag:#PerRicominciare
Si-amo Volontariato 2020
Per celebrare la 4ª edizione di «Si-amo Volontariato», iniziativa di Fondazione Cariparma e CSV Emilia-Forum Solidarietà pensata per costruire legami sempre più forti fra la comunità e il terzo settore, la Gazzetta di Parma ha dedicato un inserto speciale con una straordinaria galleria di foto, iniziativa a cui hanno aderito tantissime associazioni, per mostrare ilContinua a leggere “Si-amo Volontariato 2020”
Comunicato delle Associazioni di Volontariato Penitenziario di Parma
Le Associazioni di Volontariato Penitenziario di Parma esprimono preoccupazione per l’annunciato e imminente trasferimento di 200 persone detenute nel nuovo padiglione all’interno dell’area di Via Burla che porterà la popolazione detenuta a circa 800 unità, con aggravio anche sulle politiche del territorio e sulle già scarse risorse finanziarie. Ci inquieta in particolare la grave carenzaContinua a leggere “Comunicato delle Associazioni di Volontariato Penitenziario di Parma”
UN GIARDINO PER RICOMINCIARE
L’Associazione Per Ricominciare, con il sostegno di Parma Facciamo Squadra e degli Istituti Penitenziari di Parma, sta portando avanti il progetto “Il Giardino Per Ricominciare“. Tale progetto nasce dall’esigenza di riqualificare lo “spazio verde” dell’Istituto Penitenziario di Parma. L’obiettivo è quello di favorire i colloqui, tra i familiari e le persone detenute, in un ambiente piùContinua a leggere “UN GIARDINO PER RICOMINCIARE”
DONA IL TUO 5X1000 ALL’ASSOCIAZIONE PER RICOMINCIARE
Aiutaci a Sostenere e Supportare il Diritto alla Genitorialità
Carcere, ma ci sarà una Fase 2?
di Ornella Favero* Ristretti Orizzonti, 26 aprile 2020 Ma quale potrebbe essere la Fase 2 in carcere? Quando riapriranno le sale colloqui? Quando rientrerà il Volontariato? Quando finirà quel “distanziamento sociale” che nelle galere si è esercitato solo nei confronti della società esterna, scuola e volontari, che sono stati subito messi fuori, mentre tra detenutiContinua a leggere “Carcere, ma ci sarà una Fase 2?”
Le carceri al tempo del Coronavirus: paure, problemi e tensioni
di Massimo Rossi* consulpress.eu, 25 aprile 2020 Il carcere è un luogo alieno alla collettività, mentre invece dovrebbe essere una dimensione in cui la collettività si riconosce e riconosce sé stessa in una fase particolare: quella della espiazione. Le carceri in letteratura sono sempre state descritte o come luoghi di penitenza massima con indicibili sofferenzeContinua a leggere “Le carceri al tempo del Coronavirus: paure, problemi e tensioni”
Uniti per caso… semiliberi per decreto. La storia di tre detenuti di Parma
Una delle misure previste dal Decreto “Cura Italia” emanato dal Consiglio dei Ministri, a seguito delle rivolte scoppiate all’interno di numerose carceri, prevede la continuazione della detenzione presso la propria abitazione se la pena da scontare è inferiore ai 18 mesi. Tale decreto del 17 marzo scorso, voluto in gran fretta dal governo a seguitoContinua a leggere “Uniti per caso… semiliberi per decreto. La storia di tre detenuti di Parma”
Nasce un fondo per l’emergenza in carcere
L’iniziativa è promossa dal Garante dei detenuti del Comune di Parma, insieme con le associazioni Rete Carcere, Per Ricominciare, San Cristoforo e Svoltare Coop. Sociale L’emergenza Coronavirus che ha coinvolto tutta la nostra Comunità e le misure adottate per la tutela della salute pubblica, hanno radicalmente cambiato il nostro stile di vita. Tuttavia, restare al proprio domicilioContinua a leggere “Nasce un fondo per l’emergenza in carcere”
C’è una luce che non si spegne mai…
STORIE DI SPERANZA ED AFFETTI