ARTICOLO DI Bambinisenzasbarre In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, 20 Novembre 2018, l’Autorità garante, il Ministero della Giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre hanno rinnovato la Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti. Il Protocollo d’intesa siglato è al suo terzo rinnovo, a conferma dell’interesse che le parti riconoscono alle condizioni che vivono i figli minoriContinua a leggere “L’IMPORTANZA DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DEI GENITORI DETENUTI”
Archivi dell'autore:associazioneperricominciare
Carcere, ma ci sarà una Fase 2?
di Ornella Favero* Ristretti Orizzonti, 26 aprile 2020 Ma quale potrebbe essere la Fase 2 in carcere? Quando riapriranno le sale colloqui? Quando rientrerà il Volontariato? Quando finirà quel “distanziamento sociale” che nelle galere si è esercitato solo nei confronti della società esterna, scuola e volontari, che sono stati subito messi fuori, mentre tra detenutiContinua a leggere “Carcere, ma ci sarà una Fase 2?”
Le carceri al tempo del Coronavirus: paure, problemi e tensioni
di Massimo Rossi* consulpress.eu, 25 aprile 2020 Il carcere è un luogo alieno alla collettività, mentre invece dovrebbe essere una dimensione in cui la collettività si riconosce e riconosce sé stessa in una fase particolare: quella della espiazione. Le carceri in letteratura sono sempre state descritte o come luoghi di penitenza massima con indicibili sofferenzeContinua a leggere “Le carceri al tempo del Coronavirus: paure, problemi e tensioni”
Uniti per caso… semiliberi per decreto. La storia di tre detenuti di Parma
Una delle misure previste dal Decreto “Cura Italia” emanato dal Consiglio dei Ministri, a seguito delle rivolte scoppiate all’interno di numerose carceri, prevede la continuazione della detenzione presso la propria abitazione se la pena da scontare è inferiore ai 18 mesi. Tale decreto del 17 marzo scorso, voluto in gran fretta dal governo a seguitoContinua a leggere “Uniti per caso… semiliberi per decreto. La storia di tre detenuti di Parma”
Nasce un fondo per l’emergenza in carcere
L’iniziativa è promossa dal Garante dei detenuti del Comune di Parma, insieme con le associazioni Rete Carcere, Per Ricominciare, San Cristoforo e Svoltare Coop. Sociale L’emergenza Coronavirus che ha coinvolto tutta la nostra Comunità e le misure adottate per la tutela della salute pubblica, hanno radicalmente cambiato il nostro stile di vita. Tuttavia, restare al proprio domicilioContinua a leggere “Nasce un fondo per l’emergenza in carcere”
C’è una luce che non si spegne mai…
STORIE DI SPERANZA ED AFFETTI
Venezia. A ruba l’amuchina fai da te delle detenute della Giudecca
Di Nicola Munaro per Il Gazzettino, 10 marzo 2020 La lavanderia per gli alberghi non lavora, così la produzione si sposta su un altro prodotto. Resilienza: la capacità di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. È il termine che meglio veste l’idea di una detenzione ai fini rieducativi. Ma oggiContinua a leggere “Venezia. A ruba l’amuchina fai da te delle detenute della Giudecca”
LE EMOZIONI DEL NATALE IN CARCERE
Anche quest’anno l’Associazione “Per Ricominciare” ha messo il massimo impegno affinché la gioia e la magia del Natale giungessero nell’Istituto Penitenziario di Parma. Giornate di festa e condivisione, in cui ogni persona detenuta ha potuto vivere dei momenti di normalità insieme alla propria famiglia. Momenti che toccano non solo le persone coinvolte direttamente dall’esperienza dellaContinua a leggere “LE EMOZIONI DEL NATALE IN CARCERE”
UNA RACCOLTA SOLIDALE PER LA GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA
Mercoledì 20 Novembre siamo stati in Chiesi Centro Ricerche. L’Azienda ha creato una raccolta mirata per le Associazioni che hanno aderito a Parma Facciamo Squadra, tra queste ci siamo anche noi di Per Ricominciare. Ringraziamo i dipendenti e la proprietà Chiesi per la grande disponibilità e per il grande impegno a favore dei bambini diContinua a leggere “UNA RACCOLTA SOLIDALE PER LA GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA”